Bajamar, nel comune di La Laguna (nord di Tenerife), è una località costiera amata da residenti e viaggiatori per le sue piscine naturali ricaricate dall’oceano, la spiaggia di sabbia scura e un lungomare con scorci spettacolari. In questa guida fotografica ti mostriamo cosa vedere e come si presenta la zona durante una tipica giornata con l’Atlantico protagonista.
Dall’alto si capisce subito la natura spettacolare del luogo: edifici terrazzati, giardini con piante subtropicali e il mare aperto che disegna una costa frastagliata. Da qui si raggiungono facilmente sia la spiaggia sia le piscine.
La spiaggia cittadina è protetta da frangiflutti a gradoni e offre ampi spazi per famiglie e bagnanti. La sabbia vulcanica è soffice e scura, tipica del nord di Tenerife.
Il complesso delle piscine naturali di Bajamar è il simbolo della località. Le vasche vengono riempite dall’Atlantico attraverso barriere e canali: un modo sicuro e scenografico per nuotare a contatto con il mare aperto.
Passeggiando lungo il Paseo Marítimo si incontra una curiosa torre in pietra vulcanica in stile faro e piazze pedonali con panchine vista oceano.
La segnaletica locale indica chiaramente i percorsi per il lungomare e per le piscine naturali; è semplice spostarsi a piedi tra i vari punti d’interesse.
Attorno al centro si sviluppano quartieri residenziali tranquilli, con villette, palme e scorci sull’oceano. L’ingresso alla località è ben segnalato lungo la strada principale.
Bajamar è una meta ideale nel nord di Tenerife per chi cerca bagni sicuri nelle piscine naturali, una spiaggia protetta e una passeggiata vista oceano. Che tu venga per nuotare, prendere il sole o semplicemente goderti il paesaggio, qui troverai servizi, accessi comodi e scenari fotogenici tutto l’anno.